Legge di Bilancio 2023: le novità fiscali per le imprese ed i contribuenti

Nel prospetto a seguire si riporta una sintesi delle principali novità fiscali introdotte dal provvedimento, che passerà al successivo esame dell’altro ramo del Parlamento. Disegno di Legge di Bilancio 2023: le principali novità fiscali REGIME FORFETARIO  Limiti redditualiElevato il limite di ricavi o compensi previsto per l’accesso o permanenza nel regime forfetario da 65.000 a […]

Legge di bilancio 2021 – le novità fiscali

Nel seguente prospetto si riporta una sintesi delle principali misure di carattere tributario. LEGGE di BILANCIO 2021: le NOVITÀ in AMBITO FISCALE AUTONOMI e PROFESSIONISTI – ESONERO CONTRIBUTIVO c. 20 È previsto un esonero contributivo nel 2021 per i lavoratori autonomi e i professionisti – ordinistici e non – più colpiti dalla pandemia Covid-19. A […]

Legge di bilancio 2019 – Novità

Legge di Bilancio 2019 – Novità Di seguito riportiamo – in estrema sintesi – le principali novità fiscali della legge di Bilancio 2019, richiamando l’attenzione sul fatto che alcune di esse, essendo riferite al periodo d’imposta 2019, manifesteranno i loro effetti nelle dichiarazioni fiscali che verranno presentate nel 2020.   IMPRESA Tassazione agevolata degli utili […]

Legge di Bilancio 2018 – Novità Lavoro

  Tra le varie novità in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Bilancio 2018, di seguito sono riassunte le più rilevanti: Obbligo pagamento tracciabile delle retribuzioni dal 1° Luglio 2018 Entra nella legge di Bilancio anche l’obbligo per i datori di lavoro di corrispondere con modalità tracciabili le retribuzioni spettanti ai propri lavoratori dipendenti e collaboratori. A far […]

Legge di Bilancio 2018 – Novità Fiscali

Tra le varie novità in materia fiscale introdotte dalla Legge di Bilancio 2018, di seguito sono riassunte le più rilevanti: Super-ammortamento e Iper-ammortamento prorogati con modifiche Super ammortamento e Iper ammortamento sono agevolazioni fiscali mediante le quali è possibile dedurre un costo di ammortamento maggiorato, rispetto a quello sostenuto, di una data percentuale sulla base […]

Legge di Bilancio 2017 – novità per Fisco e Lavoro

    Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che in data 21.12.2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 297 la legge n. 232 del 11.12.2016, con cui sono introdotte numerose disposizioni in materia fisco e lavoro. Di seguito riepiloghiamo le principali novità in materia Fiscale: Proroga incremento IVA Rinvio dal 2018 degli aumenti […]

Le novità introdotte dalla Manovra Correttiva 2017

  La Manovra Correttiva 2017 ha introdotto importanti novità in materia fiscale che interessano tutti i contribuenti. Analizziamo le principali: Split payment anche per i professionisti I professionisti che effettuano operazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione sono obbligati all’applicazione del meccanismo di scissione dei pagamenti (il c.d. “split payment”) a decorrere dal 01.07.2017. In pratica, le […]

Le novità del Decreto Dignità

Il Decreto Dignità, D.L. 12 Luglio 2018 n. 87, diventato legge il 9 agosto 2018, è ormai operativo. Di seguito si riepilogano le principali novità, suddividendole per argomento e data di entrata in vigore: Novità Fiscali Fattura elettronica carburanti – in vigore dal 01/01/2019 Slitta al 1° gennaio 2019, l’obbligo di fattura elettronica per la cessione dei carburanti […]

Lavoro accessorio: novità su aspetti procedurali e sanzionatori

voucher

Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il decreto legislativo n. 185 del 2016, in vigore dall’8 ottobre 2016, ha modificato gli aspetti procedurali e sanzionatori sull’utilizzo dei voucher.   I committenti imprenditori non agricoli o professionisti che ricorrono a prestazioni di lavoro accessorio sono tenuti, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione, a […]