Nuovo Dpcm anti-Covid: lockdown diviso per tre aree: Zona Rossa, Arancione e Gialla

Premessa Il nuovo D.P.C.M. del 03.11.2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 04.11.2020, entrerà di fatto in vigore Venerdì 6 novembre 2020, data a partire dalla quale, e per almeno 15 giorni, quelle che chiameremo aree rosse” – ovvero quelle a massimo rischio – dovranno subire una chiusura pressoché totale, estremamente simile a quella imposta lo scorso […]
Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: nomina dell’Organo di Controllo o del Revisore nelle Srl

Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: nomina dell’Organo di Controllo o del Revisore nelle S.r.l. D.Lgs. 12 gennaio 2019 n.14 Premessa Il Consiglio dei Ministri riunitosi il 10 gennaio 2019 ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della Crisi d’Impresa […]
Nuovi codici tributo dal 2017

CODICI TRIBUTO ACCORPATI DAL 2017 Fino al 31.12.2016 Codice Dal 01.01.2017 Codice 1004 RITENUTE SUI REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE 1001 RITENUTE SU RETRIBUZIONI PENSIONI TRASFERTE MENSILITA’ AGGIUNTIVE E RELATIVO CONGUAGLIO 1013 RITENUTE SU CONGUAGLIO EFFETTUATO NEI PRIMI DUE MESI DELL’ANNO SUCCESSIVO 1033 ADDIZIONALE OPERATA DAL SOSTITUTO D’IMPOSTA SU COMPENSI EROGATI A TITOLO […]
Novita’ del decreto agosto: moratoria mutui PMI e rateizzazione versamenti sospesi

Le novità fiscali di agosto: il decreto “Agosto” e i nuovi chiarimenti al decreto “Rilancio” Le novità del decreto “Agosto” Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 203, S.O. n. 30, del 14 agosto 2020, è entrato in vigore il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, noto come decreto di “Agosto”, che contiene misure […]
Novità in materia di Privacy, nuovo Regolamento Europeo 679/2016 GDPR

Una notizia da non sottovalutare è quella relativa alle novità sulla privacy che riguarderà chiunque tratti dati sensibili, a partire dal prossimo 25 Maggio 2018. Nuovi adempimenti e soprattutto sanzioni più pesanti per coloro che non adeguano seriamente le procedure interne a ciò che viene previsto. Le sanzioni previste in caso di inadempimento ammonteranno fino a 20 milioni di euro o al 4% del […]
Maxi-Ammortamenti e Iper-Ammortamenti anche per il 2017

Imprese e professionisti che effettuano investimenti in beni strumentali e tecnologico-digitali, entro il 31.12.2017, possono beneficiare dei maxi-ammortamenti e degli iper-ammortamenti anche per il 2017. Cosa sono i maxi-ammortamenti e come funzionano? Il maxi-ammortamento è l’agevolazione per la quale le imprese ed i lavoratori autonomi, che investono in nuovi beni strumentali entro il 31.12.2017, hanno la possibilità di dedurne il […]
Lotteria degli Scontrini e Cashback

Lotteria degli scontrini: l’adeguamento del Registratore Telematico per i gli esercenti Dal 1° gennaio 2021 i contribuenti potranno partecipare alla cosiddetta lotteria degli scontrini. Il contribuente consumatore finale iscrivendosi sul sito dedicato (https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria), e inserendo il proprio codice fiscale, verrà fornito di un codice personale (da stampare o scaricare sul telefono). Questo codice potrà […]
Limite trasferimento contanti a 999,99 euro dal 01.01.2022

Il limite per il trasferimento del denaro contante a 999,99 euro dal 01.01.2022 Dal 1° gennaio 2022 il limite per il trasferimento del denaro contante si è ridotto da 1.999,99 a 999,99 euro. Si dovrà quindi prestare ancor più attenzione a non superare tale soglia. Diversamente, i soggetti che commettono l’infrazione subiranno l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 a […]
Legge di Stabilità 2016: le principali novità tributarie

La legge di Stabilità 2016 è approdata in Gazzetta Ufficiale (n. 302 del 30 dicembre 2015, Suppl. Ord. n. 70): è formata da un solo articolo, con 999 commi. Anticipiamo in estrema sintesi le principali (e numerose) novità in ambito tributario: Tasi e Imu – Abolita la Tasi sugli immobili residenziali adibiti ad abitazione principale, […]
Legge di Bilancio 2025 – misure e agevolazioni fiscali per contribuenti e imprese

Novità della Legge di Bilancio 2025