Maxi-Ammortamenti e Iper-Ammortamenti anche per il 2017

maxi-ammortamento

  Imprese e professionisti che effettuano investimenti in beni strumentali e tecnologico-digitali, entro il 31.12.2017, possono beneficiare dei maxi-ammortamenti e degli iper-ammortamenti anche per il 2017. Cosa sono i maxi-ammortamenti e come funzionano? Il maxi-ammortamento è l’agevolazione per la quale le imprese ed i lavoratori autonomi, che investono in nuovi beni strumentali entro il 31.12.2017, hanno la possibilità di dedurne il […]

Nuovo modello per le Dichiarazioni di Intento dal 01.03.2017

  Gli esportatori abituali che intendono effettuare acquisti o importazioni senza applicazione dell’IVA saranno tenuti, a partire dal 01.03.2017, alla compilazione del nuovo modello per le dichiarazioni di intento. Cosa è cambiato nel nuovo modello? Con il nuovo modello l’esportatore abituale dovrà predeterminare per ciascun fornitore, già in fase di invio della dichiarazione, l’importo degli acquisti senza […]

Nuovi codici tributo dal 2017

CODICI TRIBUTO ACCORPATI DAL 2017 Fino al 31.12.2016 Codice Dal 01.01.2017 Codice 1004 RITENUTE SUI REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE 1001 RITENUTE SU RETRIBUZIONI PENSIONI TRASFERTE MENSILITA’ AGGIUNTIVE E RELATIVO CONGUAGLIO 1013 RITENUTE SU CONGUAGLIO EFFETTUATO NEI PRIMI DUE MESI DELL’ANNO SUCCESSIVO 1033 ADDIZIONALE OPERATA DAL SOSTITUTO D’IMPOSTA SU COMPENSI EROGATI A TITOLO […]

Tasso di interesse legale ridotto allo 0,10%

A partire dal 01.01.2017 il tasso di interesse legale passa dallo 0,20% allo 0,10%. Gli interessi devono essere calcolati con riferimento al tasso applicabile in ciascuna annualità, ovvero in misura dello 0,20% fino al 31.12.2016 ed in misura dello 0,10% a partire dal 01. külföldi fogadóiroda 01.2017. Specifichiamo, inoltre, che il tasso di interesse legale non fa riferimento […]

Contabilità semplificata per cassa dal 01.01.2017

Contabilità semplificata per cassa

Con la legge di Bilancio 2017 sono state introdotte importanti novità per le imprese in contabilità semplificata. Questi soggetti, infatti, a partire dal 01.01.2017 sono tenuti ad applicare il principio di cassa. Cos’è il principio di cassa? E’ il principio secondo il quale il reddito è individuato tenuto conto dei soli ricavi e costi effettivamente pagati nell’anno, anche se […]

Legge di Bilancio 2017 – novità per Fisco e Lavoro

    Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che in data 21.12.2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 297 la legge n. 232 del 11.12.2016, con cui sono introdotte numerose disposizioni in materia fisco e lavoro. Di seguito riepiloghiamo le principali novità in materia Fiscale: Proroga incremento IVA Rinvio dal 2018 degli aumenti […]

Rottamazione cartelle Equitalia

PROCEDURA PER LA ROTTAMAZIONE Il decreto collegato alla legge finanziaria 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 Ottobre 2016, ha previsto la soppressione di Equitalia a partire dal 1° luglio 2017. Al fine di raggiungere tale risultato, è anche previsto un sistema per la definizione agevolata dei ruoli che il precedente ente aveva in […]

Lavoro accessorio: novità su aspetti procedurali e sanzionatori

voucher

Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il decreto legislativo n. 185 del 2016, in vigore dall’8 ottobre 2016, ha modificato gli aspetti procedurali e sanzionatori sull’utilizzo dei voucher.   I committenti imprenditori non agricoli o professionisti che ricorrono a prestazioni di lavoro accessorio sono tenuti, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione, a […]

Lavoro accessorio: nuove modalità di acquisto voucher

voucher

Gentile cliente con la presente intendiamo informarLa che con circ. 12.8.2015 n. 149, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in merito alla nuova disciplina del lavoro accessorio, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 48 e segg. del DLgs. 15.6.2015 n. 81. In particolare, una delle innovazioni di maggior rilievo introdotte dal decreto consiste nell’innalzamento da […]

Legge di Stabilità 2016: le principali novità tributarie

Legge di Stabilità 2016: le principali novità tributarie

La legge di Stabilità 2016 è approdata in Gazzetta Ufficiale (n. 302 del 30 dicembre 2015, Suppl. Ord. n. 70): è formata da un solo articolo, con 999 commi. Anticipiamo in estrema sintesi le principali (e numerose) novità in ambito tributario: Tasi e Imu – Abolita la Tasi sugli immobili residenziali adibiti ad abitazione principale, […]