Decreto “Ristori” – Aiuti alle imprese colpite dai decreti anti-Covid di ottobre

Varato il decreto “Ristori”: i nuovi aiuti per le imprese danneggiate dalle misure restrittive Nella giornata del 27.10.2020 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il cosiddetto decreto-legge “Ristori”, che introduce una serie di misure urgenti e di aiuti a beneficio di imprese e lavoratori interessati, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute dai […]
Decreto “Cura Italia” – novita’ fiscali

DECRETO “CURA ITALIA” – LE MISURE PER PROFESSIONISTI E IMPRESE DISPOSITIVI MEDICI – CONTRIBUTI Art. 5 Sono previsti contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonché finanziamenti agevolati, a favore: delle imprese produttrici di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale; alle aziende che rendono disponibili mascherine chirurgiche, nonché mascherine prive del […]
Credito di imposta Beni Strumentali – requisiti per l’utilizzo in compensazione

Credito di imposta Beni Strumentali – requisiti per l’utilizzo in compensazione Tabella riassuntiva: Periodo investimento Tipologia investimento Misura del credito Codice tributo Quadro RU Anni utilizzo Riferimento normativo dal 1° gennaio 2020 al 15 novembre 2020 Beni materiali NON 4.0 6% 6932 H4 5 anni da anno successivo messa in funzione del bene Art.1 c.188 Legge […]
Credito di imposta 60% per affitti e leasing mesi di marzo, aprile e maggio – codice tributo 6920

Credito d’imposta del 60% per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo per i mesi di aprile, maggio e giugno: dalle Entrate i primi chiarimenti – codice tributo 6920 Di seguito riepiloghiamo le novità per usufruire del credito di imposta del 60% (o 30% in caso di affitto di azienda) per […]
Credito d’imposta del 60% per negozi e botteghe in affitto

Il credito d’imposta del 60% per negozi e botteghe in affitto Premessa Ai sensi dell’art. 65 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto “Cura Italia”), alle imprese spetta un credito d’imposta, a condizione che l’attività venga esercitata in immobili locati, rientranti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe); tale bonus può essere fruito esclusivamente in compensazione, utilizzando il codice tributo 6914 (cfr. risoluzione 20 marzo […]
Crediti di imposta 4.0 e R&S – obbligo di comunicazione preventiva al MIMIT

Obbligo di comunicazione preventiva e consuntiva per i crediti Industria 4.0 e Investimenti in R&S
Corrispettivi elettronici

Corrispettivi elettronici: obblighi dal 1° Luglio 2019 – dal 1° Gennaio 2020 e credito di imposta Premessa L’art. 17 del D.L. n. 119/2018 ha modificato l’art. 2 del D.Lgs. n. 127/2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia Entrate dei corrispettivi giornalieri. L’obbligo ha previsto un avvio […]
Contributi a fondo perduto, proroga dei versamenti, tax credit locazioni: le novità del decreto “Ristori-bis”

Contributi a fondo perduto, proroga dei versamenti, tax credit locazioni: le novità del decreto “Ristori-bis” Di seguito una sintesi delle principali misure contenute nel testo finale del decreto-legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le MISURE INTRODOTTE dal DECRETO “RISTORI-BIS” CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO – AMPLIAMENTO – CENTRI COMMERCIALI Art. 1 Ampliamento dell’elenco Viene ampliato l’elenco delle […]
Contributi a fondo perduto, cartelle e proroghe: le novità del decreto “Sostegni”

Contributi a fondo perduto, cartelle e proroghe: le novità del decreto “Sostegni” È stato approvato venerdì 19 marzo 2021, dal Consiglio dei Ministri, l’atteso decreto “Sostegni”, contenente nuove importanti misure di aiuto per imprese, lavoratori autonomi e cittadini a seguito dell’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19. Tra le principali novità del decreto, il riconoscimento di nuovi contributi […]
Contabilità semplificata per cassa dal 01.01.2017

Con la legge di Bilancio 2017 sono state introdotte importanti novità per le imprese in contabilità semplificata. Questi soggetti, infatti, a partire dal 01.01.2017 sono tenuti ad applicare il principio di cassa. Cos’è il principio di cassa? E’ il principio secondo il quale il reddito è individuato tenuto conto dei soli ricavi e costi effettivamente pagati nell’anno, anche se […]