
Corrispettivi elettronici
Corrispettivi elettronici: obblighi dal 1° Luglio 2019 – dal 1° Gennaio 2020 e credito di imposta Premessa L’art. 17 del D.L. n. 119/2018 ha
Corrispettivi elettronici: obblighi dal 1° Luglio 2019 – dal 1° Gennaio 2020 e credito di imposta Premessa L’art. 17 del D.L. n. 119/2018 ha
Addio agli Studi di Settore – Ecco gli Isa tra pagelle, controlli e benefici premiali Cosa sono gli ISA Gli ISA (indici sintetici di
Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: nomina dell’Organo di Controllo o del Revisore nelle S.r.l. D.Lgs. 12 gennaio 2019 n.14 Premessa Il Consiglio dei Ministri
Legge di Bilancio 2019 – Novità Di seguito riportiamo – in estrema sintesi – le principali novità fiscali della legge di Bilancio 2019, richiamando l’attenzione
FATTURA ELETTRONICA – Tutto quello che c’è da sapere! DESCRIZIONE La fattura elettronica è un sistema digitale di emissione della fattura in formato XML (eXtensible
Il legislatore ha previsto diverse disposizioni relative ai limiti sull’utilizzo dei contanti in Italia. Le soglie non sono sempre le stesse, di seguito si riepilogano, quindi,
Il Decreto Dignità, D.L. 12 Luglio 2018 n. 87, diventato legge il 9 agosto 2018, è ormai operativo. Di seguito si riepilogano le principali novità, suddividendole
Dal 1° luglio 2018, al fine di contrastare l’evasione e le frodi nella commercializzazione e distribuzione di carburanti, gli acquisti di carburante effettuati nell’esercizio
A far data dal 1° luglio 2018, non sarà più consentito effettuare pagamenti in contanti della retribuzione e di suoi acconti, pena l’applicazione di una sanzione
Una notizia da non sottovalutare è quella relativa alle novità sulla privacy che riguarderà chiunque tratti dati sensibili, a partire dal prossimo 25 Maggio 2018. Nuovi adempimenti e soprattutto sanzioni più pesanti
Aggiornamenti periodici liberi da spam.
Saremo felici di supportarti per affrontare ogni esigenza.