Decreto Liquidita’: ulteriori sospensioni dei versamenti fiscali e prestiti garantiti per le imprese

Approvato dal Governo il “Decreto liquidità”: ulteriori sospensioni dei versamenti fiscali e prestiti garantiti per le imprese Nei prospetti che seguono si riporta una sintesi del provvedimento, predisposta sulla base del testo all’esame del Consiglio dei Ministri, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. MISURE FISCALI VERSAMENTI TRIBUTARI – SOSPENSIONI SOGGETTI con FATTURATO FINO a […]

Credito d’imposta del 60% per negozi e botteghe in affitto

Il credito d’imposta del 60% per negozi e botteghe in affitto Premessa Ai sensi dell’art. 65 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto “Cura Italia”), alle imprese spetta un credito d’imposta, a condizione che l’attività venga esercitata in immobili locati, rientranti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe); tale bonus può essere fruito esclusivamente in compensazione, utilizzando il codice tributo 6914 (cfr. risoluzione 20 marzo […]

Decreto “Cura Italia” – novita’ fiscali

    DECRETO “CURA ITALIA” – LE MISURE PER PROFESSIONISTI E IMPRESE DISPOSITIVI MEDICI – CONTRIBUTI Art. 5 Sono previsti contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonché finanziamenti agevolati, a favore: delle imprese produttrici di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale; alle aziende che rendono disponibili mascherine chirurgiche, nonché mascherine prive del […]

Compensazione crediti in F24 – nuove restrizioni a partire dal 2020 – Bonus Renzi cod. 1655 da presentare tramite Entratel o Fisconline

 Compensazione dei crediti: le nuove restrizioni a partire dal 2020   Il decreto fiscale collegato alla manovra (vedi nostra news del 18.12.2019) – ha introdotto, con riferimento ai crediti maturati a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, due novità in merito ai vincoli alla compensazione: 1. Restrizioni per l’utilizzo in compensazione […]

Decreto Fiscale 2020 – novità

Decreto Fiscale 2020 – Novità su appalti, compensazioni, contanti e reati fiscali ACCOLLO dei DEBITI TRIBUTARI (Art. 1) Divieto di compensazione Il decreto-legge contiene una norma finalizzata a disciplinare la figura dell’accollo del debito d’imposta altrui, prevista dall’art. 8, comma 2, della Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto del contribuente). Si prevede in particolare […]

Corrispettivi elettronici

Corrispettivi elettronici: obblighi dal 1° Luglio 2019 – dal 1° Gennaio 2020 e credito di imposta   Premessa L’art. 17 del D.L. n. 119/2018 ha modificato l’art. 2 del D.Lgs. n. 127/2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia Entrate dei corrispettivi giornalieri. L’obbligo ha previsto un avvio […]

Addio Studi di Settore – Ecco gli ISA tra pagelle, controlli e benefici premiali

Addio agli Studi di Settore – Ecco gli Isa tra pagelle, controlli e benefici premiali   Cosa sono gli ISA Gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) vanno a sostituire gli studi di settore e serviranno all’Agenzia delle Entrate a misurare, attraverso un metodo statistico-economico, informazioni e dati relativi a più periodi di imposta, la […]

Legge di bilancio 2019 – Novità

Legge di Bilancio 2019 – Novità Di seguito riportiamo – in estrema sintesi – le principali novità fiscali della legge di Bilancio 2019, richiamando l’attenzione sul fatto che alcune di esse, essendo riferite al periodo d’imposta 2019, manifesteranno i loro effetti nelle dichiarazioni fiscali che verranno presentate nel 2020.   IMPRESA Tassazione agevolata degli utili […]

Fattura elettronica – tutto quello che c’è da sapere!

FATTURA ELETTRONICA – Tutto quello che c’è da sapere!   DESCRIZIONE La fattura elettronica è un sistema digitale di emissione della fattura in formato XML (eXtensible Markup Language) da inviare all’Sdi (Sistema di Interscambio) che lo recapiterà al cliente.   SOGGETTI OBBLIGATI E’ obbligatoria per tutti i titolari di partita iva per le fatture emesse dal […]