Abolizione dell’esterometro dal 01.01.2022 ma obbligo di autofattura elettronica (abolizione prorogata al 01.07.2021)

Dal 01.01.2022 l’esterometro esce di scena. Valgono le regole della fattura elettronica. (Con l’approvazione del Decreto Fiscale “D.L. 21 ottobre 2021, n. 146″ del 14.12.2021 è stata prorogata l’eliminazione dell’esterometro al 01.07.2022) Dal 1° gennaio 2022 anche gli acquisti intracomunitari di beni, così come gli altri acquisti di beni e servizi soggetti al reverse […]
Abolizione scheda carburante. La fattura elettronica la sostituisce, ma non basta.
Dal 1° luglio 2018, al fine di contrastare l’evasione e le frodi nella commercializzazione e distribuzione di carburanti, gli acquisti di carburante effettuati nell’esercizio d’impresa, arte o professione, presso gli impianti stradali di distribuzione, saranno documentati obbligatoriamente mediante fattura elettronica (prorogata al 01.01.2019). Per poter detrarre l’IVA e dedurre il costo del rifornimento di […]
Addio Studi di Settore – Ecco gli ISA tra pagelle, controlli e benefici premiali

Addio agli Studi di Settore – Ecco gli Isa tra pagelle, controlli e benefici premiali Cosa sono gli ISA Gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) vanno a sostituire gli studi di settore e serviranno all’Agenzia delle Entrate a misurare, attraverso un metodo statistico-economico, informazioni e dati relativi a più periodi di imposta, la […]
Bonus benzina ai dipendenti nel privato, niente IRPEF fino a 200 euro nel 2022

Bonus benzina ai dipendenti nel privato, niente IRPEF fino a 200 euro nel 2022 L’art. 2 del Decreto “Energia” (DL 21/2022) ha introdotto il “bonus carburante ai dipendenti” o “bonus benzina 2022” che può essere erogato ai dipendenti in esenzione fiscale e contributiva nel limite di 200 euro per il solo anno 2022. La norma […]
Bonus edilizi: riassunto detrazioni per il 2025

Mappa detrazioni edilizie 2025
Bonus verde, cos’è e come funziona

La legge di bilancio 2018 ha introdotto una nuova detrazione ai fini delle imposte sui redditi delle persone fisiche, volta ad incentivare le opere eseguite sui giardini, balconi, giardini pensili e terrazze private. Le aree interessate dovranno essere di pertinenza di unità immobiliari ad uso abitativo oppure di parti comuni esterne degli edifici condominiali. In particolare […]
Canone Rai In Bolletta – Persone Fisiche

Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con provv. 45059/2016, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione sostitutiva, relativa al canone RAI, per il superamento delle presunzioni di possesso di apparecchi televisivi, con le relative istruzioni. Il modello può essere utilizzato dai titolari di utenza per la fornitura di energia elettrica per […]
Cartelle di pagamento – sospensione notifiche e pagamenti fino al 31.12.20

Cartelle: in vigore la sospensione delle notifiche e dei termini di pagamento È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il D.L. 20 ottobre 2020, n. 129 , approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri al fine di disporre un’ulteriore sospensione delle notifiche delle cartelle esattoriali. Vengono sospesi fino al 31 dicembre 2020 i termini di versamento derivanti […]
Collaboratori occasionali: obbligo di comunicazione preventiva all’ispettorato del lavoro dal 21.12.2021

Collaboratori occasionali: obbligo di comunicazione preventiva dal 21.12.2021 Premessa Con riferimento alle attività dei lavoratori autonomi occasionali, al fine di svolgere attività di monitoraggio e contrastare forme elusive di tale tipologia lavorativa, il cd. “Decreto Fiscale” (D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito nella legge 17 dicembre 2021, n. 215) ha specificato che l’avvio dell’attività dei […]
Compensazione crediti e debiti tramite il sistema SDI – prossimo sviluppo

Premessa Tra le novità più interessanti e dal maggiore potenziale che emergono dalla lettura della Legge di Bilancio 2021, pubblicata il 30 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale, vi è la previsione di un meccanismo tutto nuovo che potrebbe aiutare ad alleviare un problema da sempre annoso, reso ancor più grave dall’emergenza Covid-19: la liquidità. L’idea di […]