
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025-2026
Adesioni entro il 30.09.2025 Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e Fisco per concordare preventivamente i redditi
Adesioni entro il 30.09.2025 Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e Fisco per concordare preventivamente i redditi
Rinvio al 01.01.2026 per le piccole e micro imprese. Rinvio al 01.10.2025 per le medie imprese. Le imprese commerciali iscritte al Registro delle imprese presso
Novità della Legge di Bilancio 2025
Nuova disciplina riaddebito spese al committente Per effetto del D.Lgs. n. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, in attuazione della Legge n. 111/2023 (Legge delega di riforma fiscale), a
Il nuovo concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e Fisco per concordare preventivamente i redditi ed il
Obbligo di comunicazione preventiva e consuntiva per i crediti Industria 4.0 e Investimenti in R&S
Premessa Come ogni anno, con l’approssimarsi del 30 di novembre, i contribuenti si trovano a dover fronteggiare l’esborso relativo al secondo acconto dovuto a titolo di imposte dirette e contributi scaturenti dal
Rottamazione-quater – domande fino al 30.04.2023
Aggiornamenti periodici liberi da spam.
Saremo felici di supportarti per affrontare ogni esigenza.